In esecuzione della determinazione Settore V Reg. Gen. n. 431 del 14.07.2025 si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per sussidi didattici digitali di cui all’art. 27 della legge n. 448/1998 gli studenti aventi i seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Rignano Flaminio;
- indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
- frequenza, nell’anno scolastico 2025-2026 presso gli Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.
La domanda, firmata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario utilizzando l’apposito modello (riportato nella sezione sottostante). Le domande vanno consegnate per e mail all’indirizzo: protocollo@comune.rignanoflaminio.rm.it in un unico file pdf; è possibile anche la consegna a mano presso l’ufficio protocollo nei giorni e negli orari di apertura al pubblico entro e non oltre il giorno 10 SETTEMBRE 2025.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
- attestazione ISEE in corso di validità;
- per quanto attiene il requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di Istruzione secondaria di I e II grado può essere dichiarato dal soggetto richiedente mediante il rilascio della dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000;
- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo;
- documentazione giustificativa delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo e sussidi didattici digitali o notebook (programmi e sistemi operativi ad uso scolastico). Tale documentazione, come indicato dalla Regione Lazio, potrà essere trasmessa anche successivamente alla richiesta di contributo, e comunque entro e non oltre il 17 OTTOBRE 2025.
Per l'informativa completa, si prega di consultare il sottostante Avviso pubblico.