Rilascio permesso rosa

Dettagli della notizia

Rilascio dei contrassegni per consentire la sosta negli spazi riservati alle donne in stato di gravidanza ed ai genitori dei minori di anni due.

Data:

27 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

p.r.
p.r.

Il "permesso rosa"  è un tagliando che permette alle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni di usufruire di facilitazioni nella sosta dei veicoli al loro servizio, anche in zone vietate alla generalità dei veicoli.

L'autorizzazione viene rilasciata dal Comune di residenza.

Per ottenere il rilascio del permesso rosa, si prega di consultare le disposizioni contenute nel Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 27 del 19.11.2024.

L’istruttoria relativa al rilascio del permesso rosa verrà avviata a seguito di istanza, da presentarsi esclusivamente a cura della donna in stato di gravidanza; in caso di bambino di età non superiore a due anni potrà essere presentata da uno dei due genitori.

L'istanza, come da modulistica predisposta dall’Ente, in carta semplice potrà pervenire tramite mail o pec, ovvero direttamente al protocollo dell’Ente e dovrà contenere:
a) copia fronte-retro di valido documento di identità e codice fiscale con attestazione di conformità apposta dal richiedente;
b) n. 1 fotografia recente in formato tessera del richiedente;
c) certificato medico attestante lo stato di gravidanza, con indicazione della data presunta del parto;
d) ricevuta di avvenuto pagamento delle spese di istruttoria come stabilite dalla Giunta comunale.

Anche l'istanza da presentare per l'estensione di validità del permesso rosa dovrà contenere quanto previsto nelle lettere a) e b) del precedente comma, oltre al precedente permesso scaduto di validità.

Il modulo prevederà la presenza delle necessarie dichiarazioni inerenti fatti, qualità e stati soggettivi, necessari all'istruttoria del procedimento, da rendere a cura del richiedente ai sensi dell'art.18 della L.241/1990 e degli artt.46 e 47 del dpr 445/2000.

Il rilascio del Contrassegno rosa è subordinato al pagamento di euro 10,00 per le spese di istruttoria. Per effettuare il pagamento, si prega di seguire il seguente percorso telematico recandosi virtualmente sul sito istituzionale del Comune di Rignano Flaminio:

  1. cittadino digitale;
  2. pagamento spontaneo;
  3. diritti vari;
  4. nella causale del pagamento indicare la dicitura "rilascio contrassegno rosa".

Per maggiori informazioni, si prega di consultare il Regolamento di seguito allegato.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri