Concerto per la Festa della Repubblica

Dal Risorgimento all'Europa attraverso la Musica e l'Opera

02 Giugno 2025 dalle 18:00 alle 19:00

Concerto per la Festa della Repubblica

Orchestra cento città
Orchestra cento città

Cos'è?

Concerto per la Festa della Repubblica, con l'Orchestra delle Cento Città in Piazza Vittorio Emanuele. 

Oltre all’Inno degli Italiani di Mameli e l’Ode alla Gioia di Beethoven,  il concerto prevede l’esecuzione di alcune delle più belle arie d’opera, dalla Carmen, alla Tosca, il Nabucco, la Cavalleria Rusticana, Turandot, Madama Butterfly.

Il concerto sarà preceduto alle 17,00 dalla tradizionale cerimonia istituzionale presso il Monumento ai caduti.

 

A chi è rivolto

ai cittadini e alle scuole

Luogo

Centro storico

Piazza Cavour, 00068 - 00068

Date e orari

Questo evento è terminato

Costi

evento gratuito

Ulteriori informazioni

Come ogni anno, anche in questo 2 giugno 2025 celebriamo la Festa della Repubblica.

Una data non casuale, che ricorda il referendum del 2-3 giugno 1946, quando i cittadini e le cittadine italiane scelsero di trasformare l’Italia da monarchia in Repubblica.

È quindi l’anniversario di una scelta popolare e democratica, a cui parteciparono, per la prima volta nella storia del nostro paese, anche le donne.

Da quegli anni, molte cose sono cambiate. L’Italia è cresciuta dal punto di vista economico e culturale, e la sua posizione internazionale si è consolidata all’interno del grande assetto democratico dell’Unione Europea.

I giovani del 2025 hanno orizzonti più ampi di quelli dei loro coetanei del 1946. Viaggiano con in tasca un passaporto e una moneta simboli di libertà e opportunità che altrove purtroppo ancora mancano. E godono di livelli di istruzione e benessere che mancavano ai loro padri e nonni.

Eppure anche questi cambiamenti positivi comportano un rischio, ovvero che l’attenzione ai valori sanciti dalla Repubblica si affievolisca e che la libertà e la democrazia diventino  qualcosa di scontato, indebolito nelle nostre menti e nei nostri cuori tanto dalle aggressioni esterne che dal cinismo e l’abitudine.

È per questo che quest’anno, oltre alla tradizionale cerimonia ai giardini pubblici, abbiamo deciso di organizzare un grande concerto che ci consenta di celebrare questa festa con la solennità degli inni italiano ed europeo, ma anche l’emozione e la bellezza della nostra grande tradizione musicale.

Viva la Repubblica!

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025, 09:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri