Cos'è?
Sabato 18 gennaio:
- ore 07,30: Piazza della Repubblica – ACCENSIONE DEL TRADIZIONALE FUOCO in onore di Sant’Antonio abate;
- ore 15,30: Piazza della Repubblica – FESTA IN PIAZZA, giochi popolari, musica e animazione con le Mascotte giganti più richieste dai bambini e palloncini per tutti (a cura di Sam e Corny Show); esibizione della BANDA FOLKLORISTICA “LA VELOCISSIMA” DI RIGNANO FLAMINIO diretta dal Maestro Bruno Grasselli;
- ore 15,45: Chiesa della Pietà – Esposizione della Statua di Sant’Antonio abate e corteo fino al tradizionale fuoco in piazza – BENEDIZIONE da parte del parroco don Paolo Marsala alle persone, agli animali e ai veicoli; a seguire, STAND GASTRONOMICO con distribuzione panini con salsiccia e vino;
- ore 16,00: Teatro parrocchiale Chiesa SS. Vincenzo e Anastasio – “AQUILE RANDAGIE”, Cineforum a cura del Gruppo Scout AGESCI;
- ore 17,00: Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio – Rosario;
- ore 17,30: Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio – S. Messa e Triduo predicato;
- ore 18,00: SPETTACOLO PIROTECNICO E LANCIO DI LANTERNE VOLANTI;
- ore 21,00: Teatro Comunale Paladino – “ANNA CAPPELLI” di Annibale Ruccello, spettacolo teatrale con Giada Pandi (regia di Renato Chiocca – produzione Do7Factory – scene Massimo Palumbo).